A partire dal 3 dicembre 2012 il gioco

d’azzardo in Italia ha fatto un’ulteriore passo verso la liberalizzazione del mercato. Infatti, da questa data i casinò online con licenza AAMS hanno potuto ampliare la propria offerta di gioco con le slot machine. Per chi non conoscesse il settore,  possiamo specificare che i casinò online sono portali di gioco comprensivi di tutte le specialità tipiche dei casinò (roulette, blackjack, poker, baccarat ecc.) e che la liberalizzazione delle slot machine consente ai clienti dei casinò di poter giocare e vincere denaro reale.

Tuttavia, sebbene le slot machine possano sembrare un gioco come gli altri, queste hanno avuto il via libera soltanto un anno e mezzo dopo l’ingresso dei casinò online in Italia. Infatti, i casinò italiani hanno aperto le proprie porte sin dal luglio 2011, da quando cioè fu consentito offrire il gioco in modalità “cash”. Con questa modalità si consentiva al giocatore di sedersi ad un tavolo con una quantità di credito a propria scelta, di alzarsi e abbandonare nel momento desiderato senza perdere alcuna somma, di avere totale scelta nei tempi e nelle misure. Fino a quel momento, l’unica modalità di gioco con soldi veri consentita era quella “da torneo”, in cui tutti i giocatori al tavolo partivano nello stesso momento e con la stessa quantità di credito. Nel gioco cash, al posto delle chips si usa direttamente il credito di gioco (in euro) che si intende portare al tavolo.

Come si può ben capire, i giochi da casinò non possono essere presentati in forma di torneo, perciò la liberalizzazione della modalità cash era un passo necessario al fine di poter offrire agli scommettitori italiani la possibilità di giocare alla roulette, al blackjack e alle slot machine. Un sito specializzato in gambling come Topcasino.it riporta tutti i dati concernenti le promozioni e le novità offerte dai casinò online legali AAMS, al fine di promuovere il prodotto italiano e un gioco sicuro oltre che garantito dallo Stato.

Tornando alla questione del ritardo, le slot machine non solo hanno dovuto aspettare che venisse consentita l’offerta di giochi in modalità cash ma hanno dovuto sottostare ad una serie di considerazioni più o meno sensate sulla preparazione del pubblico all’ingresso delle slot online con soldi veri le quali sono sempre state indicate come rischiose per la dipendenza. Ad ogni modo, le slot machine reali sono già presenti in tutto il territorio statale ed è proprio in questa forma che sono più pericolose: gioco da parte dei minorenni, rischio di contraffazioni per i dispositivi non a norma ecc. Le slot machine online, sebbene prevedano minori introiti sotto forma di IVA per lo  Stato Italiano, prevedono condizioni economiche più eque per i giocatori (maggiori payout) e prevedono forme di controllo più efficaci per il contrasto al gioco minorile.